Menù à la carte

Per gli ospiti delle camere è possibile ordinare à la carte oppure usufruire del vantaggioso menù MEZZA PENSIONE:

2 Portate a scelta + Frutta o Dolce: 23 € a persona (coperto compreso), non divisibile con altri commensali

ANTIPASTI

– Fagottino di zucchine ripieno di burrata affumicata e crema di patate allo zafferano 12 €

– Involtino di pane ripieno di cicorielle, pomodorino al forno e friggitelli su crema di fave 12 €

– Parmigiana di melanzane alla griglia, mortadella e mozzarella di bufala su salsa ai due datterini 12 €

– Tagliere di salumi e formaggi tipici pugliesi 15 €

– Sfera di baccalà mantecato e chips di bacon su salsa al nero di seppia 15 €

PRIMI

– Gnocchetti ripieni di ricotta e spinaci, tartare di datterino rosso, salvia e gocce di pecorino 12 €

– “Carbonara della masseria” (tagliolini al vino primitivo e carbonara bianca di funghi) 12 €

– Capunti allo zafferano, zucchine, capocollo di Martina Franca e stracciatella 12 €

– Orecchiette di grano arso, crema di rape, pomodorino all’acciuga e crostini di pane 12 €

– Tortelli marmorizzati neri ripieni di branzino, topinambur e scalogno su crema di zucchine 15 €

SECONDI

– Scaloppina di vitello, riduzione di vino negroamaro e granella di pistacchio 12 €

– Costolette di agnello, petali di cipolla rossa cotta sotto sale, funghi e patate al timo 12 €

– Tagliata di maialino, nocciole tostate e “sporchie” (asparago selvatico) alla menta 14 €

– Bocconcini di baccalà fritti, cicorielle ripassate all’olio extravergine di oliva Lama San Giorgio e pomodoro secco su crema di fave 15 €

DOLCI E FRUTTA

– Mousse al triplo cioccolato 5 €

– Semifreddo al torroncino 5 €

– Tiramisù al caffè 5 €

– “Sporcamuss” 5 €

– Frutta fresca 5 €

L’ “Acqua Amata” naturale o frizzante, servita in brocca, è compresa nel prezzo

Coperto 3 € a persona

Su richiesta è possibile ordinare il menù bambini al costo di 12 € a bambino (riservato solo ai bambini di età inferiore ai 12 anni) e non condivisibile tra più bambini:

– Pasta al sugo o Pasta al pesto o Lasagna rossa

– Cotoletta di pollo fresca con contorno di patatine fritte

Eventuali allergie e intolleranze vanno comunicate al personale di sala

E’ possibile prenotare il vostro menù senza glutine, senza lattosio, vegano e vegetariano

ALLERGENI

Nei nostri piatti potrebbero essere presenti i seguenti prodotti:

  • Glutine: cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati e derivati
  • Crostacei e derivati: sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili
  • Uova e derivati: tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme ecc
  • Pesce e derivati: inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali
  • Arachidi e derivati: snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi
  • Soia e derivati: latte, tofu, spaghetti, etc.
  • Latte e derivati: yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte
  • Frutta a guscio e derivati: tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, anacardi, noci pecan e noce del Brasile e noce del Queensland, pistacchi
  • Sedano e derivati: presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali
  • Senape e derivati: si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda
  • Semi di sesamo e derivati: oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine
  • Anidride solforosa e solfiti: usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta
  • Lupino e derivati: presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine
  • Molluschi e derivati: canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.